Ogni forma d’arte è un momento importante di riflessione che ci aiuta a guardare, leggere e interpretare il mondo favorendo processi di cambiamento, innovazione e integrazione dei saperi, quello intellettuale e quello pratico del saper fare. Per questi motivi e per l’orgoglio di poter promuovere fra i giovani momenti di arricchimento culturale, di riflessione e confronto, di crescita e di innovazione, sponsorizziamo Uno Scatto da Lettori, il progetto del Liceo Statale Enrico Medi rivolto agli studenti del liceo e degli istituti limitrofi come modo alternativo e coinvolgente per stimolare la lettura attenta, l’interpretazione e l’espressione dei punti di vista unici di ciascun ragazzo attraverso la fotografia e l’illustrazione della copertina, l’elemento che al lettore ingenuo può sembrare semplice didascalia del libro, ma che ne è in realtà espressione primaria e primo elemento di comunicazione seduttiva con il lettore. Come per un buon packaging di prodotto, anche per la copertina di un libro è necessario conciliare strategia, visione, interpretazione con il saper fare di chi disegna, realizza e produce e con la percezione del fruitore. L’artista mette insieme questi saperi poiché sa leggere e interpretare sa dare forma e ascoltare, come ha ricordato agli studenti Riccardo Falcinelli, graphic designer, illustratore con alle spalle duecentocinquanta copertine all’anno per le maggiori case editrici italiane, teorico del design, docente di psicologia della percezione all’ISIA di Roma e autore di saggi di grande successo come Chromorama e Figure. Colore, forme, lettering, font ed immagini sono gli elementi standard di una copertina: gli stessi che guidano nella scelta di una confezione di biscotti o di pasta. La copertina di un libro è a tutti gli effetti il suo packaging, il primario portatore di informazioni: produrre packaging oggi, significa riflettere sui contenuti, sul messaggio che si vuole comunicare e sull’impatto che questo messaggio si prefigge di avere.
Il nostro progetto insieme al Liceo Statale Enrico Medi di Senigallia: giovani, cultura e futuro
ALTRE NEWS
-
FSC® C015302 Forest Week 2024
La Forest Week è la campagna annuale che sensibilizza l'opinione pubblica sul lavoro che svolge FSC® per la tutela delle foreste per la lotta al...
-
Il nostro business etico riconosciuto con il Rating di Legalità
Il Rating di Legalità che abbiamo ottenuto dall' AGCM è un riconoscimento importante che pone legalità e rispetto degli standard etico-sociali e di...
-
Le nostre shopping bag luxury e sostenibile a Parigi
ÉDITION SPÉCIALE by LuxePack è un nuovo evento dedicato al packaging di lusso a Parigi, pensato per offrire contenuti importanti e una spinta...
-
Legalità, etica, trasparenza e rispetto: riconosciuti dall’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato AGCM
Rispetto, etica, trasparenza e governance rappresentano una delle aree principali su cui basiamo la nostra strategia di business, la reputation sul...
-
Il packaging Fiorini International ad IPACK-IMA 2025
Siamo ad IPACK-IMA, la fiera internazionale che guida l'evoluzione nel processing e nel packaging, dal 27 al 30 maggio 2025, Fiera Milano:...
-
La nostra idea di lusso sostenibile ed innovazione a Luxe Pack Monaco – Grimaldi Forum
Luxe Pack Monaco è molto più di una fiera: è un grande evento dedicato al mondo del packaging di lusso. Saremo presenti per presentare le nostre...