Governance trasparente
Rispetto, etica, trasparenza e governance sono i solidi principi su cui si basa la nostra organizzazione aziendale, la nostra strategia di business, la reputation sul mercato ed i nostri obiettivi di sviluppo sostenibile. Ci impegniamo ad instaurare e mantenere relazioni con i nostri dipendenti, clienti e stakeholder improntate ai principi di onestà, trasparenza, rispetto della diversità, promozione dell’inclusione e responsabilità sociale, garantendo al contempo la conformità con le normative nazionali ed internazionali applicabili.

Modello 231
Il Modello organizzativo 231 è un sistema di regole e procedure basate sul Decreto Legislativo 8 giugno 2001, n. 231, introdotto per garantire l’impegno della nostra azienda verso la legalità e la trasparenza.
PARTE GENERALE
La Parte Generale del Modello 231 definisce i principi, la struttura organizzativa dell’ente, le modalità di adozione e diffusione del modello, e le responsabilità correlate.

IL CODICE ETICO
Il Codice Etico Fiorini International stabilisce definisce i principi, i valori e le norme di comportamento che Fiorini International si impegna a seguire, sia internamente che nelle relazioni con l’esterno.
IL CODICE ETICO
Il codice etico è il contenuto fondamentale del modello 231 e stabilisce i valori, i principi e le regole di comportamento a cui tutti i membri dell’organizzazione devono attenersi.

organismo di vigilanza
L’organismo di vigilanza è un ente autonomo dotato di pieni poteri e professionalità che ha lo scopo di vigilare e controllare possibili condotte fraudolente.
CENTRALE NELLA 231
L’organismo di vigilanza verifica l’efficacia e la conformità al modello stesso, segnala violazioni, anomalie e deficienze ed è chiamato ad aggiornarlo.

WHISTLEBLOWING e segnalazioni
Con Whistleblowing si intende l’insieme delle disposizioni, delle regole e delle procedure che disciplinano e rendono risrevate le segnalazioni di presunte violazioni.
IL WHISTLEBLOWING
Il canale Whistleblowing offre la possibilità di segnalare possibili condotte non in linea con i principi del Codice Etico con le proprie Policy, con leggi e regolamenti.

gestione privacy
Il Data Protection Officer (DPO) è una figura chiave introdotta dal Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati (GDPR) per garantire la conformità delle aziende e delle organizzazioni alla normativa sulla protezione dei dati personali. Il DPO ha il compito principale di osservare, valutare e organizzare la gestione del trattamento di dati personali nel rispetto delle normative privacy.

RATING DI LEGALITÀ
L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (AGCM) ha rinnovato il Rating di Legalità, la certificazione che ci inserisce di diritto tra le aziende che operano in modo onesto e responsabile: le 2 stelle ci attribuiscono un grado di compliance superiore agli obblighi di legge sottolineando l’adozione di requisiti aggiuntivi e volontari, oltre a quelli obbligatori.
vuoi scoprire di più?
compila la form e sarai ricontattato
Se vuoi avere informazioni su opportunità lavorative in Fiorini International visita la pagina Lavora con Noi: saranno valutate solo le candidature provenienti da questa pagina.